sabato 14 gennaio 2012

Alloggiare a New York

I voli per New York dall'Italia negli ultimi anni sono diventati molto più convenienti rispetto al passato. Certo dipende dal periodo, però capita frequentemente di trovare voli a/r (comprensivi di tasse) a meno di 400 euro a persona. Io per esempio per il volo di gennaio 2010 avevo speso 350 euro.
Quindi New York oggi è un sogno che molti possono realizzare.
Rimane il fatto che è una città carissima, quindi trovare un albergo al giusto prezzo non è un'impresa facile. Certo, noi siamo avvantaggiati dal cambio, e speriamo che le cose restino così, visto il periodo, ma rimane comunque una spesa non indifferente.
Io ho provato quattro hotel a New York. Prima di parlarvene però, vorrei fare un discorso più generale.
Il mio consiglio per chi deve prenotare un hotel è capire per prima cosa di che sistemazione si ha bisogno. New York, come tutte le grandi città, offre veramente di tutto, camerate in ostello,  hotel con camere doppie con bagno in comune, camere più spaziose con cucinino annesso, con colazione...
Non c'è una scelta migliore di un'altra, c'è la scelta giusta per ognuno di noi. E' inutile andare al risparmio e poi rovinarsi la vacanza perchè non si sopporta di avere il bagno in comune.
Quindi, pensate a che tipo di viaggiatori siete, pensate a cosa siete disposti a rinunciare e cosa dovete avere assolutamente, prima di cercare una sistemazione.
Oltre all'hotel in sè controllate anche la zona. Ho letto di viaggiatori che sono stati contentissimi di alloggiare al Queens, perchè hanno speso pochissimo, e hanno potuto spendere i soldi risparmiati in altro modo (es. shopping sfrenato).
Volete essere in centro? Uscire dall'hotel e avere la metropolitana a 10 metri? Avere una vasta scelta di ristoranti intorno al vostro albergo?
Oppure non vi importa la posizione, vi va benissimo anche stare in periferia, vi interessa solo una sistemazione per la notte, ma non avete pretese?
Non sottovalute l'importanza di questi aspetti, quindi prima studiatevi un pò la città e cercate di capire dove vi piacerebbe alloggiare, e poi lanciatevi nella ricerca.
Per le prenotazioni io consiglio i siti www.booking.com, www.easytobook.com, e www.hotels.it.
Quello dove ho trovato il maggior numero di occasioni è stato booking.com, ma non sono male nemmeno gli altri due. In tutti questi siti troverete un'ampia gamma di hotel con cancellazione gratuita fino al giorno prima dell'arrivo, oppure tariffe davvero molto convenienti con pagamento anticipato e senza rimborso. Io consiglio sempre di cercare un hotel con cancellazione gratuita, non si mai, a meno che non si tratti di una piccola spesa allora in quel caso si può anche correre il rischio.
Mentre prenotando tramite booking.com o easy to book non vi verrà addebitato nulla fino all'arrivo in hotel (a meno che non abbiate scelto la tariffa non rimborsabile), le prenotazioni fatte tramite hotels.it comportano il pagamento immediato; in caso di rinuncia al viaggio l'intero importo vi sarà riaccreditato (a me è capitato e mi hanno rimborsata molto velocemente, mi sembra 24 ore dopo la richiesta).
Quando ho cercato l'hotel per il mio ultimo soggiorno a New York non ero pienamente soddisfatta delle proposte di questi siti, per il nostro budget c'erano hotel che non mi piacevano granchè. L'offerta era limitata anche perchè volevamo assolutamente alloggiare nell'Upper West Side, quindi ho tentato un'altra strada e ho semplicemente fatto una ricerca su Google per hotel in quella zona di New York.
Ho avuto fortuna quindi consiglio anche questa opzione.
Per trovare il miglior rapporto qualità prezzo ci vuole tempo, mettetevela via.
Controllate sempre le opinioni degli altri viaggiatori, sui siti sopra citati e sull'ottimo tripadvisor, sono davvero molto utili.

Passiamo agli hotel dove ho soggiornato:

Hotel Pennsylvania (http://www.hotelpenn.com)


Qui abbiamo passato una sola notte, perchè il giorno dopo siamo partiti per Washington.
La posizione è fantastica, in piena Midtown, davanti alla Penn Station.
L'hotel è discreto, ha una hall molto bella e lussuosa, ma la nostra camera non ne era per niente all'altezza.


Era molto piccola (comunque è un classico a New York), e aveva bisogno di una rinfrescata, l'arredamento era vecchio, non aveva un gran aspetto. Era abbastanza pulita, anche il bagno che era piccolo ma comodo, ma nel complesso non mi ha convinto granchè.


Noi ad agosto 2009 abbiamo speso 123 € per una notte senza colazione, prenotando su hotels.it. Per New York è un ottimo prezzo, soprattutto in quella posizione.
Facendo una ricerca sul sito dell'hotel, una notte in camera con double bed in un weekend ad agosto 2012 viene a costare 155 euro circa, con colazione inclusa e con cancellazione gratuita fino al giorno precedente l'arrivo.
Non è niente male come prezzo. Rimango poco convinta dalla camera, però potrei tenerlo come seconda scelta.

Hotel Affinia Manhattan (http://www.affinia.com/New-York-City-Hotel.aspx?name=Affinia-Manhattan)



Qui abbiamo passato 4 notti ad agosto 2009, spendendo in totale 475 euro, sempre prenotando con hotels.it.
Anche questo hotel si trova vicino alla Penn Station, e anche in questo caso la nostra camera aveva un aspetto un pò vecchiotto, però era un vero e proprio monolocale, con letto king size, tavolo rotondo per 2 persone, cucinino. Era molto pulita, e in bagno quotidianamente venivano portati prodotti Aveda.
 Insomma, un ottimo trattamento.



Questo hotel lo consiglio assolutamente, sarete in una posizione strategica e avrete anche la possibilità di mangiare in hotel quando sarete troppo stanchi per uscire (e potrebbe succedere, fidatevi). L'hotel è su una strada dove ad ogni angolo potete trovare pizzerie da asporto o take away orientali, che vi permetteranno di sfamarvi più che dignitosamente a prezzi stracciati.
Dal sito dell'hotel il prezzo per una notte in doppia ad agosto 2012 è di circa 270 euro senza colazione e con cancellazione gratuita, una cifra molto diversa da quella che ho speso io. Quindi consiglio quest'hotel, ma solo se si trova un'offerta, se invece disponete di 270 euro a notte, allora secondo me potete trovare anche di meglio.

Sohotel (http://www.thesohotel.com/)



Vi abbiamo passato 5 notti a gennaio 2010, abbiamo speso 600 euro prenotando direttamente dal sito.
Anche in questo caso avevamo la cancellazione gratuita fino al giorno prima dell'arrivo, non c'era la colazione, ma la mattina veniva messo gratuitamente a disposizione dei clienti the e caffè.
Questo hotel mi piace molto, la zona è Nolita (north of Little Italy), attaccata a Little Italy e Soho, un quartiere vivace dove è stato davvero piacevole soggiornare.
La nostra camera era un buco, ma nonostante questo era molto carina, ci siamo stati bene, era arredata con gusto, c'erano i mattoni a vista, ed era pulitissima.
I nostri amici invece avevano una tripla veramente enorme.



L'unica cosa negativa dell'hotel è che manca l'ascensore. Non so quanti piani ci siano, io e Samu eravamo al primo, certo non è il massimo doversi trascinare la valigia per le scale.
Nonostante questo, se decidessi di soggiornare nuovamente in questa zona tornerei sicuramente al Sohotel, gli aspetti negativi sono decisamente inferiori a quelli positivi, è un albergo caratterizzato dall'allegria, dai colori della hall allo staff veramente gentile e disponibile.
Oggi i prezzi di una camera doppia vanno dai 90 ai 130 dollari, tasse escluse.
Consigliato!

Milburn Hotel (http://www.milburnhotel.com/)



Vi abbiamo passato tre notti nel settembre 2011, abbiamo speso 735 dollari (532 euro con il cambio di allora) per una camera tripla con colazione inclusa e cancellazione gratuita fino al giorno prima dell'arrivo.
Si trova in una bellissima posizione, tra il Central e il Riverside Park, nel cuore dell'Upper West Side.
La nostra camera aveva due double bed, era sufficientemente spaziosa, con un cucinino e un bagno confortevole.




Ottima la colazione, dai bagels con il philadelphia (classica colazione newyorkese) al latte e cereali.


Accontenta sia chi ama il dolce sia chi preferisce il salato.
Tra tutti quelli provati questo è il mio hotel preferito. Mi piacerebbe davvero tornarci.
Il prezzo di una doppia per una notte a settembre 2012 è di 195 euro circa, so che è un prezzo impegnativo ma c'è da tenere in considerazione la presenza del cucinino, che dà la possibilità di prendere del cibo da asporto e di mangiare comodamente in hotel, e della colazione che è davvero sostanziosa, mangiare le stesse cose in un bar vi costerebbe almeno 10 dollari. Insomma, prima di scartarlo a priori perchè vi sembra troppo caro provate a pensare se potrebbe fare al caso vostro. Se siete tipi da caffè al volo a colazione e se volete provare un ristorante diverso ogni sera per farvi anche una cultura gastronomica della città, allora forse non ne vale la pena.

Per ora è tutto.
Baci

Nessun commento:

Posta un commento