giovedì 24 gennaio 2013

La mia Chicago su Turisti per caso

Oggi è uscito il n.50 della rivista Turisti per caso. A pag.52 c'è un trafiletto scritto da me!


Hanno pubblicato una piccola parte del mio diario su Chicago, precisamente le mie indicazioni su pernottamento e pasti, con alcune foto. Purtroppo sono stati fatti molti tagli, non hanno inserito i miei commenti relativi ai ristoranti visitati, quindi chi legge non può capire il motivo di queste scelte.
Non so se chi leggerà la rivista prenderà in considerazione i miei suggerimenti.
Hanno citato il ristorante Frontera Grill, dicendo solo che si mangia messicano. Uno potrebbe chiedersi se ha senso mangiare messicano a Chicago...beh, se il proprietario è Rick Bayless, una delle menti più geniali e creative del panorama gastronomico internazionale, allora ovvio che ne valga la pena!



Lo stesso discorso vale per il Weber Grill, non credo basti dire che cucinano carne alla brace. Io lì ho mangiato l'hamburger migliore della mia vita, per chi passa da Chicago è una tappa obbligata! Weber grill è il nome di un'importante ditta che produce barbecue,  e nei ristoranti che possiede nella regione dei Grandi Laghi vi mostrano come usarli al meglio, infatti oltre a gustare ottimi hamburger e bistecche, vedrete i cuochi all'opera sopra i barbecue fiammeggianti. Il vostro hamburger verrà cucinato praticamente davanti a vostri occhi.


Capisco però che non si possano inserire tutti questi dettagli in un articolo su una rivista. Mi ha fatto comunque molto piacere essere pubblicata, è una bella soddisfazione, e sono contenta che sia successo con Chicago, perchè è una città straordinaria. Enormi spazi verdi, grandissima architettura, una sconfinata pianura d'acqua, con un sottofondo blues che la ricopre di malinconia, ecco cos'è Chicago.
E un giorno, cari amici, ci tornerò.

Nessun commento:

Posta un commento