sabato 4 febbraio 2012

Weekend a Londra

Finalmente lo posso dire: dal 10 al 12 febbraio torniamo a Londra per un weekend!
Ho dovuto aspettare a pubblicarlo perchè questo mini viaggio è il regalo che ho fatto al Samu per il suo compleanno, che è stato lo scorso 31 gennaio.
Posso dire che la sorpresa è riuscita!
Voleremo con Ryanair, con partenza da Bergamo venerdì 10 alle 22.35 e rientro domenica 12 alle 19.15.
Gli orari dei voli sono molto comodi, perchè permettono di farsi un bel weekend senza dover chiedere un permesso al lavoro. Ci potremo godere tutto il sabato, e la domenica fino alle 16 circa, quindi non mi posso lamentare.
Ovviamente in due giorni scarsi non si può pensare di poter visitare una città come Londra, noi però ci siamo stati già diverse volte, quindi sceglieremo che cosa rivedere con calma, senza affannarci, come se fossimo due londinesi a spasso per la città.
Ormai l'avrete capito che quando amo una città mi piace girarla come se vivessi lì, mi scelgo il baretto dove fare colazione, trovo il mio ristorante preferito, la panchina dove riposare dopo aver fatto una passeggiata, il quartiere dove immagino di vivere...
Ovviamente il mio quartiere a Londra è Belgravia!
Prima di tutto perchè vivrei vicino a Nigella Lawson (http://www.nigella.com/about-nigella), e in proposito non penso di dover aggiungere altro...
Poi perchè è una zona elegante, chic, ma easy allo stesso tempo, in zona 1, piuttosto vicina a Victoria Station, quindi comodissima per chi atterra a Stansted.
Quest'anno alloggeremo all'Hotel Belgravia Rooms (http://www.belgraviarooms.com/main.html), che non conosco ancora, ve ne parlerò al nostro ritorno. Ho prenotato sul sito www.easytobook.com, e la camera ci costa 158 £ per due notti senza colazione. Arrivando la sera tardi ho voluto prenotare un hotel vicino alla fermata degli autobus di Victoria Station, in modo da non dover prendere anche un taxi. Questo hotel è a 2 minuti a piedi dalla fermata dell'autobus che arriva da Stansted, quindi è perfetto. 
Nello stesso quartiere abbiamo alloggiato anche l'ultima volta che siamo stati a Londra, per Capodanno 2011, eravamo in quattro e abbiamo trovato un bellissimo appartamento.
Il sito è http://accessaccommodationlondon.co.uk/. Offrono diversi appartamenti tutti situati in zona 1. La nostra esperienza è stata molto positiva, l'appartamento era grande, molto pulito, in un bel palazzo, e il prezzo davvero competitivo: abbiamo pagato £ 120 a notte in quattro, posso assicurarvi che per Londra è veramente poco, soprattutto in pieno centro e considerata la qualità dell'alloggio.







Se decideste di alloggiare in questa zona, vi consiglio un delizioso Starbucks situato al numero 53 di Pimlico Road.




 Lo so, Starbucks a Londra lo potete trovare ovunque, non è certo una gran dritta, direte voi, ma questo Starbucks è veramente bello, si affaccia su un giardinetto delizioso, potrete gustarvi il vostro Caramel Macchiato in pieno relax seduti ai tavolini fuori dal locale, e dopo aver riposato potrete salire su uno dei tanti autobus che passano da lì per portarvi comodamente in centro.




E' un angolo di Londra appartato e tranquillo, ma allo stesso tempo a due passi da tutte le attrazioni.
Un altro dei nostri locali preferiti è Wagamama, se non lo conoscete, beh, allora è proprio il caso che vi facciate un weekend a Londra.
E' una catena di noodle bar, dove per un prezzo abbordabilissimo potrete gustarvi specialità della cucina giapponese, in un ambiente giovane e simpatico.


Il sito è http://www.wagamama.com/. Potete anche dare un'occhiata al menu.




Il piatto che vedete qui sopra è il chicken katsu curry, ora sapete cosa starò mangiando la sera di sabato prossimo!
I Wagamama sono sparsi per tutta Londra. Da Belgravia ce n'è uno molto comodo dalle parti di Harrods, l'indirizzo è 109 - 125  Brompton Road.
Questo weekend sarà l'occasione giusta per provare qualche altro ristorante, vi saprò dire al nostro ritorno!
Se avete suggerimenti non siate timidi!
Baci xxx


ps: in riferimento al post precedente...l'Arizona non è più solo un sogno :-)

Nessun commento:

Posta un commento