venerdì 17 febbraio 2012

LONDRA

Il nostro weekend a Londra è andato benissimo!!!!
Sono proprio contenta di aver fatto questo regalo al Samu (e a me stessa...), alla fine due giorni per chi conosce già la città sono più che sufficienti per rilassarsi e divertirsi.
Entrambi i voli sono andati bene, anche se all'andata siamo partiti con un'oretta di ritardo, ma pazienza.
A Bergamo abbiamo lasciato la macchina in un parcheggio low cost (http://www.orioparking.com/). Abbiamo speso 15 euro per 3 giorni nel parcheggio coperto. Il personale è stato molto gentile e disponibile, le navette da e per l'aeroporto sono abbastanza veloci, l'unico appunto che devo fare è che le indicazioni per raggiungere il parcheggio riportate sul sito non sono chiare, infatti ci siamo persi. Alla fine ho capito che il problema è che le indicazioni riportate sono le stesse sia per chi arriva da Milano sia per chi arriva da Venezia, invece per chi come noi arriva da Venezia la strada da fare è completamente diversa, e sul sito non è riportata in modo chiaro. Se doveste portare la macchina in questo parcheggio vi conviene chiamarli prima e farvi spiegare bene dove andare.
A Londra invece all'aeroporto di Stansted abbiamo preso l'autobus della National Express (http://www.nationalexpress.com/), abbiamo pagato 17 £ a testa per i biglietti di andata e ritorno. L'autobus per Victoria è una scelta più economica rispetto al treno per Liverpool Street, che costa 29.50 £ per un biglietto a/r, ma più lenta, un'ora e mezza contro 45 minuti. L'autobus prima di arrivare a Victoria effettua altre fermate, sul sito della national express si possono trovare tutti i dettagli e gli orari.
Parliamo dell'hotel: Belgravia rooms, 156 £ a camera per due notti, senza colazione. A Londra, se volete alloggiare in zona 1 e avere il bagno privato è davvero difficile spendere meno, ma se volete che l'hotel sia anche carino dovete essere disposti a spendere ben di più. Questo hotel è in una posizione veramente bella, a due minuti dalla stazione degli autobus di Victoria, a 10 minuti a piedi da Harrods, noi ci siamo spostati sempre a piedi, e il quartiere è un gioiello.





L'hotel in sè è piuttosto brutto, la nostra camera era poco più grande di uno sgabuzzino e aveva urgente bisogno di una ristrutturazione, ma era pulita, questa è la cosa essenziale, il personale alla reception era gentile, c'era anche una postazione internet gratuita. Per due giorni può andare bene, di più forse no. Se dovessi tornare a Londra per un soggiorno breve penso che ci potrei tornare, lo consiglio solo a persone con un buon spirito di adattamento, se cercate un posto carino il Belgravia Rooms non fa per voi.
Ecco qualche foto:






Alla fine, a meno che non si trovi qualche offerta interessante, la scelta è albergo discreto ma periferico o bettola in centro. A voi la scelta.
Sia sabato che domenica abbiamo fatto colazione da Paul (http://www.paul-uk.com/content/whats-news.php), una catena di pasticcerie francesi, io avrei voluto fare una tipica english breakfast ma il Samu era alla ricerca della pizza, che da Paul fanno e ha anche un bell'aspetto, ma alle 9 di mattina era troppo presto e alla fine abbiamo mangiato degli ottimi croissants!



Siamo stati due volte da Wagamama, a Covent Garden e a Knightsbridge, e abbiamo mangiato benissimo come sempre. Ci voleva proprio!
Domenica a pranzo invece siamo stati al pub Duke of Wellington di Belgravia, 63 Eaton Terrace, è lo stesso pub dove andavamo lo scorso anno, l'ambiente è carino, si mangia anche discretamente, e non è frequentato dai turisti.




Il Samu ha preso fish & chips, mentre io ho optato per qualcosa di più leggero...patatine fritte ricoperte di formaggio fuso. Un pranzo da re :-D




Per il resto abbiamo camminato ore ed ore, il tempo era bello, cosa rara a Londra e ne abbiamo approfittato.
Non vedo l'ora di tornarci...
Baci

Nessun commento:

Posta un commento