Eccoci a Los Angeles finalmente!
Le partenze per me sono sempre piuttosto traumatiche, paura di dimenticare cose importanti, di perdere il volo, ansie di varia natura che di solito mi fanno arrivare a destinazione stremata (ma mi riprendo in fretta).
Questa volta le cose sono andate meglio, sto imparando a prendere le cose con più leggerezza, ho controllato solo le cose davvero importanti, per il resto...c'è Mastercard!
Il viaggio è andato bene, tutto sommato. Abbiamo volato con Alitalia, compagnia che abbiamo gradito per la cortesia del personale, la comodità dei sedili sull'aereo, l'ampia offerta di intrattenimento. Abbiamo gradito un pò meno la carenza di personale di terra, che ci ha fatto fare le corse scortati da una gentilissima hostess.
Abbiamo preso un volo da Malpensa per Fiumicino, e un secondo volo, a distanza di un'ora, per Los Angeles.
A Milano abbiamo trovato una coda lunghissima, con 2 postazioni aperte per il ritiro dei bagagli (per chi fa check in online) e nessun banco del check in aperto, peccato che per i voli per gli Usa non fosse possibile fare il check in online...alla fine sono arrivate due hostess, ma arrivato il nostro turno il check in per il nostro volo era stato appena chiuso...quindi hanno fatto una forzatura, e poi una delle hostess ci ha accompagnato di corsa all'imbarco, facendoci passare dai controlli di sicurezza del personale. A Roma per fortuna un'altra hostess ci aspettava allo sbarco per portarci al Terminal 3 dove sarebbe partito l'aereo per Roma. Insomma alla fine è andato tutto bene, che corse però!
Tredici ore di volo mi spaventavano, invece sono passate molto in fretta, ho guardato quattro film, ho dormicchiato, mangiato più che discretamente. Complimenti al personale Alitalia, tutti molto gentili ed efficienti!
Arrivati a Los Angeles abbiamo provato finalmente l'ebbrezza della perdita della valigia...devo dire che me l'aspettavo, e comunque prima o poi succede a tutti. La valigia è rimasta a Roma, arriverà oggi con lo stesso volo, e ci verrà consegnata direttamente in albergo, quindi poco male.
Un'altra esperienza nuova è stato un problema con l'automobile noleggiata. Quest'anno abbiamo scelto Avis, ci hanno consegnato una Toyota Yaris (grande il doppio delle Yaris italiane), un pò vecchiotta. Purtroppo abbiamo dimenticato le luci accese...e ovviamente stamattina la batteria era andata. Abbiamo comprato i cavi ad una stazione di servizio qui vicino, abbiamo provato con l'aiuto di una coppia del New Mexico che alloggia nel nostro albergo, ma niente da fare, la macchina emette solo un rumore sinistro, e niente più. Quindi ora siamo in attesa dell'assistenza Avis, che sarà qui tra mezz'ora. Ne abbiamo approfittato per fare due passi a Brentwood, e per pianificare la giornata. Per le 14 saremo sicuramente operativi, quindi nessun problema, siamo in ferie, di cosa dobbiamo lamentarci??
Il programma per oggi è visita al Getty Center, e poi pensiamo di passare la serata a Santa Monica. Alle 22 però devo rientrare in hotel per la seconda puntata di True Blood!!
A domani amici chips!
ciao Chiara, ma è stupendo il tuo blog. Spero ci siano foto anche di New York. Intanti divertiti e tienici informati della tua vancanza losangelina :-) Mirko
RispondiElimina