giovedì 15 marzo 2012

Libri golosi

E' arrivato il momento di parlare di libri.
Nel titolo del post ho scritto 'golosi', ma non intendo solamente nel senso culinario, golosi sono anche quei libri che ti fanno sognare raccontandoti di avventure in terre lontane, che ti fanno viaggiare insieme ai protagonisti, che ti fanno venire voglia di prendere e partire.
Voglio cominciare da Ewan Mc Gregor.
Si, l'attore.



Qualche anno fa, per puro caso, mentre gironzolavo in libreria alla ricerca di qualcosa di interessante, questa copertina ha catturato la mia attenzione:


In particolare mi sono soffermata sul nome di uno degli autori, Ewan Mc Gregor appunto. Mi sono chiesta se fosse quel Ewan Mc Gregor, e quando ne ho avuto la conferma ero già rapita da questo libro, che era il racconto di un viaggio fatto da lui e dal suo amico Charlie Boorman da Londra a New York in moto, passando dallo stretto di Bering. Le premesse erano troppo buone per non comprarlo, due amici, avventura, terre lontane...


E' stata una delle letture più belle della mia vita. Il libro è il diario di questo viaggio, ognuno dei due protagonisti ha scritto il suo, giorno per giorno, e ne è uscito un racconto avvincente, ricco di dettagli, veramente bellissimo. Una delle emozioni più grandi è stato scoprire che esisteva anche un dvd con il documentario di tutta l'avventura. C'ho messo un pò a capirlo, a dire la verità, anche se nei loro diari Ewan e Charlie parlavano spesso del cameraman che li accompagnava per riprendere il viaggio, che sarebbe poi stato messo in onda dalla BBC. Ad un certo punto ho pensato che se era stato fatto un documentario doveva esistere anche il dvd! E' stato magnifico guardarlo. Come per magia tutto quello che avevo letto e immaginato è diventato reale, potevo vedere, ascoltare, mi sembrava quasi di poter sentire anche i profumi.
Il viaggio si è svolto dal 14 aprile al 29 luglio del 2004, sono stati percorsi più di 30.000 km e attraversati  Inghilterra, Francia, Belgio, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ucraina, Russia, Kazakistan, Mongolia, USA e Canada, con arrivo a New York.


 Il libro descrive come è nata l'idea di questo viaggio, come è stato preparato, dalla ricerca degli sponsor alla richiesta dei vari permessi,  dalla scelta delle moto e delle attrezzature alla pianificazione delle tappe, vi porta prima in terre aspre, desolate, dove in una giornata si riescono a fare poche centinaia di chilometri in moto (quando va bene) perchè mancano strade asfaltate, per poi arrivare nel Nuovo Continente, per ritrovarsi in una realtà completamente diversa, passando per strade enormi, dormendo in camere confortevoli e non più in tenda, fino ad arrivare a New York.
Potete trovare altre informazioni sul sito ufficiale http://longwayround.com/index.htm.
E sappiate che esiste anche Long Way Down...
Alla prossima!

Nessun commento:

Posta un commento