Ogni giorno, alle 11.10, da Londra parte un volo per Antigua.
La nostra vacanza comincia dunque lì, nella capitale inglese, per uno, due o più giorni, in base al tempo a nostra disposizione.
L'orario del volo per Antigua è perfetto, ci permette di lasciare con calma la città, senza doverci alzare nel cuore della notte.
Il volo dura circa otto ore; quando atterriamo, sul posto sono le 15.55.
Ma il viaggio non è ancora finito...ci attende un altro volo, di circa 20 minuti. La nostra destinazione finale, infatti, è Barbuda.
Qui i turisti sono pochi, e la maggior parte si ferma solo mezza giornata. Mancano le strutture ricettive che offre Antigua, i locali alla moda, gli happy hour. A Barbuda c'è solo una natura meravigliosa fatta di spiagge incredibili di sabbia rosa, animali selvatici, l'acqua fresca e travolgente dell'Oceano e quella calda e silenziosa del Mar dei Caraibi.
Coco Point Lodge e Lighthouse Bay Resort, con le loro piscine, la cucina internazionale, e il servizio all inclusive, sono lontani. Dove siamo noi abita la gente del posto, ci sono i ristoranti che frequentano loro, dove si mangia yucca fritta, riso speziato con platano e pollo, grigliate di pesce freschissimo, e dove si beve dell'ottimo rum mentre si chiacchiera con qualche pescatore.
Coco Point Lodge e Lighthouse Bay Resort, con le loro piscine, la cucina internazionale, e il servizio all inclusive, sono lontani. Dove siamo noi abita la gente del posto, ci sono i ristoranti che frequentano loro, dove si mangia yucca fritta, riso speziato con platano e pollo, grigliate di pesce freschissimo, e dove si beve dell'ottimo rum mentre si chiacchiera con qualche pescatore.
Il nostro cottage (trovato grazie all'ottimo sito http://www.barbudaful.net/) è sufficientemente spazioso per ospitare due famiglie numerose, da ogni camera si vede il mare, in giardino c'è un barbecue e un grande tavolo in legno dove mangiare tutti insieme.
E' lì che ci si ritrova dopo il tramonto, e si beve una birra Wadadli mentre si decide dove cenare. Una grigliata di pesce in giardino, o in uno dei ristorantini dei dintorni, e poi di nuovo in spiaggia dove ci attende lo spettacolo più magico dell'isola: distesi su un telo ammiriamo la notte che si veste di diamanti. La serata si conclude con un tuffo in mare, per sentirci parte dell'immenso e abbracciare il mondo.
I giorni passano così, tra passeggiate solitarie in giro per l'isola, pennichelle all'ombra di una palma, merende a base di guava e del dolce e succoso ananas nero di Antigua, serate in compagnia di un libro e di un quaderno dove scrivere il diario di bordo, cene all'aperto e chiacchierate intorno ad un falò.
Dopo una settimana di totale relax e piacevole compagnia si fa ritorno a casa, con le dita che profumano ancora di mare e di spezie, e raggi di sole tra i capelli.
Dopo una settimana di totale relax e piacevole compagnia si fa ritorno a casa, con le dita che profumano ancora di mare e di spezie, e raggi di sole tra i capelli.
Questo è il viaggio che ancora non ho fatto, ma che un giorno, ne sono certa, farò.