Poi ho scoperto l'iniziativa della rivista La Cucina Italiana legata ad Airc e all'evento 'Le arance della salute' (http://www.lacucinaitaliana.it/default.aspx?idPage=3660) e ho provato a pensare ad un piatto con i bagels e le arance.
La mia ricetta è la rivisitazione di un classico, l'insalata di arance e finocchi, un panino semplicissimo, fresco e profumato.
Bagels con finocchi caramellati, mozzarella e pesto di arance
Dosi per 4 bagels:
4 bagels medi. La ricetta dei bagels la trovate qui: http://golosintransito.blogspot.it/2012/01/bagels-la-ricetta.html#links
1 finocchio di medie dimensioni
250 gr di mozzarella tagliata a fettine di circa 4 mm di spessore
3 arance
5-6 noci
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale
Un cucchiaio di zucchero (io ho usato il fruttosio)
Pepe bianco
Misticanza
Tagliare il finocchio a fettine sottili. Mettere sul fuoco un padellino con un cucchiaio raso di olio extravergine di oliva, aggiungere subito del pepe bianco (secondo i vostri gusti, io ho abbondato), appena l'olio è caldo farvi rosolare il finocchio per qualche minuto a fiamma dolce, salare, aggiungere il succo di due arance e un cucchiaio colmo di zucchero, lasciar cuocere senza alzare la fiamma per circa 10 minuti. Alla fine i finocchi avranno preso un bel colore ambrato, saranno ancora leggermente al dente e avvolti da una salsina dolce e agrumata.
Mentre i finocchi cuociono potete preparare il pesto. Inserire nel mixer un’arancia pelata a vivo, tagliata a tocchetti, un po’ di sale, le noci, un cucchiaio circa di barbetta del finocchio, e un paio di cucchiai di olio.
Dare una prima frullata, poi assaggiare, aggiungere del sale se serve, ed eventualmente altro olio. Dopo la prima frullata la salsa era piuttosto liquida quindi io ho aggiunto ancora un po’ di olio e ho frullato ancora per una ventina di secondi, in modo da montarla bene.
Quando il finocchio è pronto si può assemblare il bagel.
Tagliare il panino a metà, mettere la base su una placca da forno, disporvi sopra qualche cucchiaio di finocchi, e tre – quattro fettine di mozzarella. Mettere sulla placca (non sopra la base) anche la parte superiore del bagel e infornare a 200 gradi fino a far fondere leggermente la mozzarella (dev’essere tiepida, ancora compatta, in modo che non inizi a colare fuori dal panino).
Estrarre la placca dal forno, mettere la base del bagel in un piatto, versare un paio di cucchiai di pesto di arance sulla mozzarella, aggiungere una manciata di misticanza, coprire il bagel con l’altra metà e gustare!
Questa versione è ottima anche fredda, ma in questo caso consiglierei di fare dei panini più piccoli, dei bocconcini da aperitivo.
Una variante più saporita prevede un cucchiaio di gorgonzola da disporre sopra la mozzarella prima di infornare, e l’aggiunta di qualche oliva taggiasca nel pesto.
Ovviamente si possono utilizzare anche altri tipi di panini.
Buon appetito!